Global minimum tax: disposizioni di attuazione dei regimi transitori semplificati
- DAAN Group Ltd
- 9 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 lug 2024
È' stato emanato il Decreto 20 maggio 2024 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze riguardante i regimi transitori semplificati previsti per i gruppi multinazionali e nazionali soggetti alle regole della global minimum tax.
Oneri introdotti col decreto:
I gruppi multinazionali o nazionali che intendono avvalersi dei regimi transitori semplificati disciplinati nel decreto 20 maggio 2024 esercitano un’opzione nella comunicazione rilevante di cui all’articolo 51 del Decreto Legislativo n. 209/2023.
Riferimento normativo interno: articoli 6 e 15 del D.M. 20 maggio 2024.
Cosa cambia per il cittadino e/o l'impresa: Onere disciplinato negli articoli 6 e 15 del D.M. 20 maggio 2024, emanato ai sensi dell’art. 39, comma 3, del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209 in conformità alle regole OCSE e alla direttiva Ue 2022/2523 del 15 dicembre 2022.
A seguito di apposita opzione, l'imposizione integrativa dovuta da un gruppo in un esercizio in relazione ad un determinato Paese si assume pari a zero se sono rispettate le condizioni previste nel decreto 20 maggio 2024. L’opzione, esercitata nella comunicazione rilevante di cui all’art. 51 del decreto legislativo n. 209/2023, ha efficacia per un esercizio e può essere rinnovata nel periodo di validità del regime transitorio semplificato prescelto. Le modalità, gli elementi e le condizioni per la trasmissione della suddetta comunicazione rilevante all'Agenzia delle entrate saranno definite con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze.
Fonte:MEF
Base: 12.05.2024
댓글